UN ANNO DI POESIA

12 febbraio: poesie corte

Ero alla ricerca di poesie corte e ne ho trovate molte, davvero, che in pochi versi esplodono di emozioni e dicono cose incredibili.

A dire la verità non sono sorpresa, ricordando e amando come il resto del mondo Soldati di Ungaretti.

Ecco qualche assaggio meno famoso…ma non per questo meno intenso.

Moneta che sta in mano

si deve serbar, forse;

ma quella che è nell’anima se non si dà si perde.

Antonio Machado

 

Una parola muore
appena detta,
dice qualcuno.
Io dico che solo
quel giorno
comincia a vivere.

Emily Dickinson

 

tutti i vicini pensano
che noi siamo
strani.
e noi pensiamo
lo stesso di loro.
e facciamo
tutti
centro.

Charles Bukowski

 

È stato rincontrando Neruda, però, che in quei pochi versi ho trovato tutto. E mi sono fermata.

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

Related Articles

31 dicembre: l’ultima poesia?

30 dicembre: sottosopra

29 dicembre: poesia ora è…

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.