UN ANNO DI POESIA

18 luglio: una sola regola

Benché io conosca la grammatica a menadito e tragga da questo un forte senso di ordine e pace ne detesto i dettagli, gli esercizi pieni di ambiguità e la necessità di dare un nome e un'etichetta per forza a ogni cosa. Forse per questo, dovendo lavorare su una regola grammaticale, mi sono ritrovata in un sempre divertente e promettente gioco rodariano (o rodaresco? credo che in ogni caso lui apprezzerebbe la licenza!)...del resto, l'unica grammatica che si può amare fino alla fine è quella della fantasia.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

Related Articles

31 dicembre: l’ultima poesia?

30 dicembre: sottosopra

29 dicembre: poesia ora è…

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.