UN ANNO DI POESIA

19 aprile: poesie incomprensibili

Di poesie trovate totalmente incomprensibili ne ho sicuramente incontrata più d'una già ai tempi della scuola.

Ora come allora per apprezzare una poesia nella maggior parte dei casi ho bisogno di cercare l'interpretazione di qualcun altro. Allora mi illumino e mi innamoro, ma non credo di avere il giusto occhio o un orecchio abbastanza allenato da godere fino in fondo queste opere a una prima lettura.

E se mi chiedono di sceglierne una, una poesia davvero incomprensibile, io vado diretta a cercare Rimbaud.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

Related Articles

3 gennaio: cosa ne penso?

2 gennaio: cos'è per te la poesia?

1 gennaio: let's do this!

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.