UN ANNO DI POESIA

20 settembre: scatto poetico

La prima ipotesi per affrontare questo esercizio è stata una bella foto significativa per me e la mia famiglia, ma che non dicesse tutto: un bel paesaggio di montagna con le nostre iconiche sedie da campeggio una accanto all'altra, l'inizio di tutto. Poi però ho letto l'esempio presentato sul testo, la poesia di un bambino di otto anni che guarda la fotografia di un giovanissimo Hitler alla sua età e ho accolto la sfida: spero di aver reso onore con grande rispetto al lavoro incredibile di Robert Capa e alla storia dietro le sue fotografie.

 

Robert Capa, Troina (Enna) 6 agosto 1943, un pastore indica a un alleato sbarcato da poco in Sicilia la strada per Sperlinga.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

Related Articles

31 dicembre: l’ultima poesia?

30 dicembre: sottosopra

29 dicembre: poesia ora è…

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.