UN ANNO DI POESIA

29 giugno: poesia in una poesia

La maggioranza dell’umanità l’ha studiata, parafrasata, analizzata e incontrata milioni di volte dalle superiori in poi eppure sono certa che ai più non rimane che quel «Silvia, rimembri ancora…» senza neppure un seguito, figuriamoci se con qualche significato.

Oggi, giocando con il testo dell’iconica A Silvia di Giacomo Leopardi e ricercando al suo interno una nuova poesia, la leggo e rileggo con piacere, ne colgo le sfumature e i contenuti e la bellezza di quelle parole antiche e dopo la tanta fatica della giovinezza, proprio ora che probabilmente non mi servirà mai più, non credo che facilmente la ridimenticherò.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

Related Articles

31 dicembre: l’ultima poesia?

30 dicembre: sottosopra

29 dicembre: poesia ora è…

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.