UN ANNO DI POESIA

7 gennaio: la mia antologia

Questa di Pablo Neruda è la poesia che mi fa sempre sentire nel petto il calore di un’emozione che non so chiamare. La leggo d’un fiato e non mi soffermo ad analizzare le parole, per paura di capirne davvero il significato e scoprire che non è il mio.

Dopodiché mi viene difficile mettere insieme un’antologia, dal momento che la maggior parte delle altre poesie che ho letto (resto in tema di onestà) mi sono scivolate via dalla mente senza lasciare traccia.

«Se questo è un uomo», ci metterei, che mando a memoria dalla quinta elementare.

E poi Montale, non tutto, quel tanto che mi basta per ricordare papà:

«Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino»

Qui comincia la mia antologia, consigli per continuare?

Tratto da Un anno di Poesia di Bernard Friot,

illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

Related Articles

31 dicembre: l’ultima poesia?

30 dicembre: sottosopra

29 dicembre: poesia ora è…

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.