BLOG

Perle ai porci

<<Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.>>

(Matteo, 7:6)

Alima aveva 8 anni nel 2015 e passava con me le ore di religione, che non frequentava con i compagni di classe. A questi gruppetti eterogenei di bambini con tante origini diverse proponevo piccole attività di conoscenza e interscambio culturale, ma finivamo per lo più a chiacchierare: quanti modi ci sono di salutare? Quanti di festeggiare? Come si cucina nelle vostre case?

E capitò anche di parlare di emozioni…

In quelle settimane chiudevo la mia tesi di Laurea sulla valutazione delle competenze sociali, basata sull’universalità delle emozioni e della loro espressione corporea. Mi sentivo imbattibile sull’argomento e con un ghigno da “guarda come ti frega la maestra” finii per chiedere ad Alima: <<Perché, secondo te la tristezza dei bambini del Burkina Faso è diversa dalla nostra? >>

La sua risposta, così semplice, spense quel ghigno e aprì per sempre il mio cuore:

<<Ma certo, maestra: in Burkina Faso c’è la guerra! >>

Queste sono perle che i bambini hanno da donare e che noi adulti, laureati, diplomati, formati, esperti, centinaia di volte abbiamo lasciato cadere nel fango e calpestato, incapaci di riconoscerne il valore.

Agli albori della mia carriera scolastica (si intende, quella dietro la cattedra) una bambina di 8 anni mi ha insegnato ad ascoltare e a pensare di poter guardare il mondo con occhi diversi. Qui voglio condividere con voi le perle che da allora mi alleno a raccogliere e custodire: chiacchierare è rimasta la mia cosa preferita.

Related Articles

Verso l'infinito e oltre

Verso l'infinito e oltre

16 aprile: metafore

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.