illustrato da Nicoletta Bertelle, edizioni Camelozampa
<<C'era una volta un minuscolo seme. Era così piccolo, nel vasto mondo, che si sentiva sperduto. Il Cielo, l'Acqua e la Terra lo videro e provarono tenerezza per lui...>>
In questo albo imperdibile le potenti illustrazioni di Nicoletta Bertelle seguono il circolo virtuoso innescato da gesti di cura che ne richiamano altri in risposta, finché il piccolo seme accudito dagli elementi naturali potrà dare riparo a una capinera la quale, a sua volta, sceglierà di correre in aiuto di un seme nuovo.
Un testo che parla di amore, gentilezza e gratitudine puntando dritto al cuore di lettori e ascoltatori di ogni età.
Dopo la lettura:
Si può attingere al repertorio più comune dei giochi "a catena" che prevedano il passaggio di oggetti e/o parole che saranno sostituiti, per l'occasione, da espressioni o gesti di cura in un'insolita rappresentazione del racconto. Nelle nostre classi, per esempio, abbiamo proposto l'albo in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza dando vita poi a un grande telefono della gentilezza senza fili.
Nel caso di uditori più grandi, a partire dalla Scuola Secondaria, suggerisco di abbinare la visione del film Un sogno per domani diretto da Mimi Leder e ispirato al romanzo La formula del cuore di Catherine Ryan Hyde, nel quale il giovane Trevor prova ad avviare un grande cambiamento sociale con un progetto scolastico non dissimile dal meccanismo raccontato da Giraldo.