UN ANNO DI POESIA

12 giugno: dubbi esistenziali

Per tanto tempo mi sono chiesta tra me come si prendessero due piccioni con una fava e alla fine, un giorno, ho capito.

Ci sono invece domande che rimarranno per sempre senza risposta: perché è così difficile avere rispetto dei luoghi che viviamo? Perché una cosa così semplice come tenere in tasca un pacchetto vuoto di sigarette fino a quando non si incontra un cestino (per non parlare di quando quello si trova a un passo da te!) può diventare così difficile? Chi getta i rifiuti per strada, o peggio, in mezzo al sentiero nel bosco, cosa pensa quando vede quelli abbandonati da altri?

C'è una cura a questa malattia? Io metto questo dubbio in poesia.

 

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

Related Articles

31 dicembre: l’ultima poesia?

30 dicembre: sottosopra

29 dicembre: poesia ora è…

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.