UN ANNO DI POESIA

3 dicembre: dibattito poetico

Finora gli argomenti contro la poesia sono stati principalmente rivolti alla forma linguistica non immediata e, di conseguenza, alla non scontata voglia di impegnarsi a comprenderla. Mentre, pensandoci bene, l'impegno può risultare meno gravoso per chi ne abbia una passione o una propensione, il dibattito che segue smonta le accuse linguistiche sottolineando come, in fondo, ogni disciplina ha il proprio linguaggio tecnico insondabile per i non addetti ai lavori, ma solo la poesia sarà comunque fruibile direttamente, prima o poi, da chiunque la incontri.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

Related Articles

31 dicembre: l’ultima poesia?

30 dicembre: sottosopra

29 dicembre: poesia ora è…

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.