tradotto da Leonardo Milesi per DeAgostini
Quando subiamo una piccolo torto, riceviamo commenti duri, discutiamo o siamo vittime di giudizi le parole aprono una crepa nel cuore. Possiamo curare queste ferite? Magari no, forse qualche cicatrice per sempre rimane, ma ciascuna di esse può col tempo affievolirsi e trasformarsi da crepa a germoglio poi solido tronco fiorito grazie al seme della gentilezza.
Così lo strappo fustellato cresce tra le pagine dell'albo di BrittaTeckentrup, allargandosi come una spaventosa crepa nelle buie illustrazioni di sinistra per poi ogni volta arricchirsi di nuove gemme, sulla destra, mano a mano che i protagonisti intorno imparano il valore di gesti e parole gentili.
Dopo la lettura
Possiamo raccogliere le parole e i gesti poco gentili che ci è capitato di ricevere e trovare insieme per ciascuna un "antidoto" e un'alternativa, soffermandoci sulle emozioni che le due situazioni contrarie possono suscitare.
Potete trovare una proposta ludica più strutturata per la scuola primaria qui.