UN ANNO DI POESIA

25 gennaio: la mia Brianza in brevi versi

Continuo con coraggio sulla strada dell’onestà, anche se questo significa perdere di credibilità come maestra di geografia:

nonostante i miei amici me l'abbiano rispiegata anche di fronte all’altare, la differenza tra Seregno e Saronno non la capirò mai.

Questa poesia è un sorriso che regalo a tutti loro.

Un’altra poesia in cui sono totalmente io.

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

24 gennaio: con una lettera

Ogni lettera ha una sua forma, un suo suono, una sua vita, una sua anima.

Ogni lettera ci dice qualcosa, qualcuna parla di più, qualcuna di meno a ognuno di noi.

A me la M dice mamma e Margherita, per esempio,

la P mi dice papà.

La T mi parla dura, mi sgrida e mi avvisa,

La N mi dice no!,

la I mangia un po' poco,

l'H non mi parla,

la G è guerra e gioia

e la S...la S parla di scuola, di soldati, di stelle...e tante cose ancora.

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

23 gennaio: in una parola

Famiglia è una parola che mi piace.

Nucleare, grande, piccola, allargata, monogenitoriale, nera, gialla, rossa, arcobaleno,

che sia quella in cui si é nati o quella che ci si é scelti,

che comprenda persone, piante o animali,

la "famiglia" ha un grande significato e, anzi, ne ha tanti...

e li racchiude tutti in tre sillabe.

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

22 gennaio: poesia online

Qualche suggerimento per

ascoltare poesie:

https://www.laboratoripoesia.it/podcast-di-poesia/page/4/

scoprire poesie:

https://www.laboratoripoesia.it/laboratoria/

riflettere sulle poesie:

https://www.raiplaysound.it/programmi/fahrenheit

Non necessariamente per sette anni di studio matto e disperatissimo alla Leopardi, ma anche solo per curiosare, scoprire, capire, sognare qualche minuto, quando ci va.

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

21 gennaio: nelle tasche di...

Cosa c’è nelle tasche di un postino distratto? E nello zaino di un bambino in fuga? E nella testa di un ministro del Tesoro?...*

Nell’armadio di un attore?

Nella valigia di una rondine?

Nel baule di un mago?...

*Tratto da Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

20 gennaio: entrate con attenzione

Non serve che un nuovo elenco per scoprire quanto in profondo si può andare nella vita di una persona solo…entrando nel suo bagno! Quando non si aspettano ospiti e ogni cosa è disposta in modo sincero tra la fine di una giornata frenetica e l’inizio di un’altra…lo so, il  sabato è il mio giorno di riposo...ma non ho sistemato per amore della poesia!

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

19 gennaio: il mondo in un astuccio

La poesia è un mondo rinchiuso

in un uomo astuccio.

Victor Hugo (e me)

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, lAPIS eDIZIONI

18 gennaio: un elenco è poesia

 

Un elenco è già una poesia:

mettere le cose in fila nella mia testa prima mi sfida, poi mi dà sicurezza e serenità, soddisfazione quando arrivo in fondo, sorpresa quando ricordo quanto ho dimenticato.

Se riuscite anche a dare un ritmo di lettura al mio elenco fatemi sapere, per me è stato impossibile e, infine, ho rinunciato.

Adesso devo rispolverare qualche film di Johnny Depp.

 

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

17 gennaio: riordina le idee

Senza l’immagine da cui nascono le parole hanno un suono diverso, mi convincono meno, qualcuna la scarto.

Ma quello che ho amato è il processo, più del risultato.

Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni

16 gennaio: dalla forma alle parole

Quali parole possono suggerire una forma o un colore?

Ci ho pensato per un po', ma quando ho visto quella ballerina di flamenco nel suo paso a paso sfrenato…nella mia testa non è entrato più altro.

Da Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis edizioni

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.