...la pianta grassa sul centrotavola.
Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
...la pianta grassa sul centrotavola.
Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Oggi il verso lo scelgo io!
Mi perdonerà il povero Leopardi se maltratto la sua Le Ricordanze ma solo lui, tra dieci libri di una vecchia raccolta impolverata, mi ha lasciata senza parole…con sei delle sue.
Ho aperto a caso Dickinson, Saffo e Baudelaire (e ho chiuso subito Rimbaud) ma ogni verso accendeva già mille idee. Solo questo, scontato com’è, si è fatto scrivere decine di volte, prima di aprirsi a un significato nuovo:
«È già nel primo giovanil tumulto»
…è già nel primo giovanil tumulto…
…è già nel primo giovanil tumulto…
…è già nel primo giovanil tumulto…
…
Scopri il metodo Chappaz in Un Anno di Poesia di Bernard Friot
illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Inizio da un verso di Rosita Copioli e, come scritto nel mio amato Il punto "guardo dove mi conduce":
Scopri il metodo in Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Ripartiamo dalle parole di ieri.
«La parola che scrivo
scrive un’altra parola dall’altra parte del foglio»
Roberto Juarroz*
*Tratto da Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Oggi partiamo da una parola a caso. E da altre parole a caso e altre ancora…e quando le parole sono arrivate lontano ecco: ci scriviamo una poesia.
Sorprendentemente, una poesia più somigliante a me di quelle scritte per provare a descrivermi!
Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Con questo "autoritratto poetico" diventa chiaro che la sfida più grande per me, come donna, mamma, poetessa, è guardarmi dentro e offrirmi al giudizio degli altri.
Come sempre è un po' più facile mandare avanti la maestra, ed eccola qua:
Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati,Lapis Edizioni
Una sfida indicibile: trovare la poesia anche nella noiosa, soffocante burocrazia.
E come si fa? Andando oltre la superficie che una fredda domanda può cogliere.
«Figlia di ansia e di padre in foto» ci provo così, con ironia e sottile sincerità.
Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Ecco una poesia che nasconde il mio nome, un modo per fare mie parole a caso.
Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Questa di Pablo Neruda è la poesia che mi fa sempre sentire nel petto il calore di un’emozione che non so chiamare. La leggo d’un fiato e non mi soffermo ad analizzare le parole, per paura di capirne davvero il significato e scoprire che non è il mio.
Dopodiché mi viene difficile mettere insieme un’antologia, dal momento che la maggior parte delle altre poesie che ho letto (resto in tema di onestà) mi sono scivolate via dalla mente senza lasciare traccia.
«Se questo è un uomo», ci metterei, che mando a memoria dalla quinta elementare.
E poi Montale, non tutto, quel tanto che mi basta per ricordare papà:
«Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino»
Tratto da Un anno di Poesia di Bernard Friot,
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Ecco cosa ho imparato.
Ispirato a Un anno di Poesia di Bernard Friot
illustrazioni di Hervè Tullet, traduzione di Chiara Carminati, Lapis Edizioni
Qui troverete:
il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;
le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;
le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.