UN ANNO DI POESIA

3 aprile: proseguo in prosa

Come era prevedibile ora tocca mettersi alla prova con questa nuova forma di poesia. Il problema, qui, è che quando non sai che strada prendere…nemmeno la rima baciata ti può salvare!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

2 aprile: poesie in prosa

La creatura mitologica della letteratura: metà poesia, nel contenuto, e metà prosa, nella forma.

Difficile da riconoscere, si rivela solo ai conoscitori esperti di figure retoriche e anche così si confonde facilmente con prose in prosa.

Io, che non immaginavo nemmeno potesse esistere, mi sono affidata a Google.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot,

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

1 aprile: pesce d'aprile

Lo scherzone a cui non crede nessuno, nessun giorno dell’anno, in rima oppure no. Ma se dovesse capitarti di vincere davvero, penseresti che sia il primo aprile.

La poesia del paradosso.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

31 marzo: poesia minatoria

Tra le vecchie riviste che conservo per i ritagli, tra i Focus e i Vanity Fair di un’altra vita, tra i cataloghi di viaggio e di arredamento, ci sono alcuni numeri Millionaire di mio marito. Uno di questi apriva con una raccolta di articoli in cui imprenditrici e imprenditori di successo lasciavano un augurio e un consiglio a ipotetici o reali figli. Da qui ho ritagliato le parole meravigliose che compongono questa poesia.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

30 marzo: poesia per strada

Versi letteralmente raccolti dalla strada.

Pensavo sarebbe stato difficile, ma ringrazio il ristorante della mia città che ha dato il via all'ispirazione dopo diversi cartelli scartati. E da lì in poi tutta in discesa, i tre cartelli successivi sembravano messi lì apposta per chiudere la poesia! 

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervé Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

29 marzo: #noadv

Non è che siano particolarmente d'ispirazione le grandi marche, però è stato divertente. E -cavoli!- anche in questa sciocca poesia ci sono riflessioni, lo spettro di un messaggio e un po' di universale verità!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

Illustrato da Hervé Tullet e tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni.

8 aprile: poesia onomatopeica

Ecco un suono che ha un che di leggendario ma certamente poco di poetico…a meno che tu non sia una maestra. Allora vorrai fissarlo, indelebile, prima che sparisca per sempre dalle aule moderne, come già sta accadendo.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

7 aprile: poesia in disordine

Chiedo scusa a Saffo per avere stravolto questo capolavoro solo pochi minuti dopo averlo scoperto, ma devo ammettere che è stato divertente.

La donna irraggiungibile da lei descritta, lasciata sul ramo dopo inutili tentativi di raggiungerla, spostando qualche parola diventa ai miei occhi persona vacua che sola si pone su un piedistallo più alto degli altri ma lì viene dimenticata, perché in fondo non vale lo sforzo di provare a raccoglierla.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

28 marzo: raccolte vere e false

Raccolte di poesie con nomi meravigliosi da scoprire, un'occasione per conoscerle e per divertirsi a inventarne di nuove che non esistono...forse, chi lo sa, solo per ora!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

27 marzo: ricorsivo e bizzarro

Non tutte le poesie sono facili da inventare e questa è una di quelle che è rimasta in attesa, a pezzetti sparsi, per diversi giorni (ebbene sì, rivelazione, prendersi realmente un tempo quotidiano per la poesia sarebbe impossibile!). Alla fine va così, il giorno della scadenza faccio il meglio con quello che ho e cerco di accontentarmi del risultato.

Per esempio, di questa poesia amo comunque gli ultimi versi e la morale che, in fondo, secondo me si portano dietro.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.