UN ANNO DI POESIA

21 dicembre: il mio modo

Dopo aver esplorato a grandi linee diversi modi di scrivere di altri (e decisamente più esperti!) poeti ecco la peculiarità del mio, solitamente veloce e fulmineo perché legato a ciò che mi colpisce in un istante e che sento il bisogno di fissare prima che cambi.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

20 dicembre: modi di scrivere

Ogni modo di scrivere poesie è valido e, in fondo, io qui li ho provati un po' tutti prima di trovare il "mio"...per poi scoprire che era anche, in qualche modo, il modo dell'anti-novecentista Giovanni Giudici, del francese Michel Butor, dello statunitense Billy Collins e perfino dell'illustre Giuseppe Ungaretti.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

19 dicembre: la differenza

Dopo un anno siamo ancora qui a interrogarci su cosa sia poesia e cosa no. Per me, a questo punto, non c’è soluzione: è poesia ciò che lo è nell’intenzione del poeta ed è poesia ciò che tale è percepito dal lettore.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

18 dicembre: esercizio del cuore

Riprendo da capo in mano questo libro ormai consumato, per quella che sembra la milionesima volta faccio scorrere velocemente le pagine (eppure profuma ancora di nuovo!) e poi, ogni tanto, rallento per ricordare il tema degli esercizi. Scelgo questo del 6 febbraio, in cui metto TUTTO...e non solo tutto l'alfabeto (con risultati molto più soddisfacenti rispetto a un anno fa!).

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

17 dicembre: apri e chiudi

Mi sono chiesta a lungo come potessero essere fatti un verso aperto e uno chiuso. All'inizio ho provato con le vocali ma ho ottenuto solo una poesia come un'altra...poi, l'illuminazione: sono aperti una domanda e tre puntini, è chiuso un punto fermo. Ed ecco qua.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

16 dicembre: fianco a fianco

Poesia e prosa fianco a fianco, la prima più chiara nella testa grazie alla seconda, la seconda piú chiara nel cuore grazie alla prima. Così l'una e l'altra comunicano per raggiungere un pubblico più ampio del solo poeta.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

15 dicembre: più direzioni

La direzione è quella che prendono le parole: parole scelte a caso e posizionate a caso le quali danno forma a immagini che a loro volta prendono diverse strade, sulle quali camminano i versi di questa poesia.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

14 dicembre: andare oltre

E in fondo possono davvero essere "a caso" le parole? O qualcosa mi ha spinto a ritagliarle da quelle riviste per conservarle e a sceglierle poi per questo esercizio? Non so, sta di fatto che oggi non cerco di superare alcun limite ma, con queste parole a disposizione, faccio dell'andare oltre il contenuto della mia poesia ottenendo un testo che mi vibra dentro con forza particolare.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

13 dicembre: poesia su nero

Le poesie più belle nascono da gesti semplici, come avere una scusa per utilizzare finalmente quel gadget comprato mesi fa che di certo non ti serviva, ma ti piaceva. Avete detto poesia su nero? Ecco cosa é uscito dal mio scratchbook olografico.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

12 dicembre: poesia a disagio

Impressionante quante cose mi mettano a disagio, per me è quasi come scrivere a tema libero! Ci sono però dei disagi che sono universali e, soprattutto, di universale c'è che ci carichiamo di tante piccole preoccupazioni...per poi capire quanto fossero inutili solo di fronte al disagio vero. Un omaggio alla Bridget Jones che c'è in tutti noi.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.