UN ANNO DI POESIA

21 novembre: fermo restando la rima baciata

Quattro parole a caso che rimano tra loro secondo lo schema preferito e, da lì, tutto quello che dei versi viene prima così come quel che già c'è ispira. Infinite possibilità e una sola certezza: saranno tutte poesie.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

20 novembre: collage in rima

Alla fine di questa esperienza si tirano le somme ed è bello trovarsi a rileggere ogni poesia dall'inizio, scorrerla velocemente e soffermarsi su alcune che mi colpiscono o che "cavoli, questa neanche la ricordavo!". Tutte insieme raccontano una storia lunga un anno, c'è sicuramente già un legame tra tutte loro ma io ne creo uno nuovo estraendo da esse versi sparsi che rimano e confluiscono in un'altra poesia. Non a caso una poesia sulla poesia.

(versi estratti dalle poesie del 2 e 24 gennaio, 3 febbraio, 18 agosto, 4 marzo e 1 aprile)

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

19 novembre: fuori dagli schemi

Quanto è difficile uscire dagli schemi!

Certo, a meno che tu non ne sia già fuori e provi a rientrarci.

E così: questo non è un limerick. Se avessi dovuto scriverne uno non mi sarebbe venuto, invece questo era perfetto...prima che mi costringessi con la forza ad aggiungere un verso per uscire dallo schema ABBAA. 

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

18 novembre: endecasillabi quotidiani

Gli endecasillabi scorrono sotto la pelle della vita quotidiana. Sarei potuta andare avanti per ore, ma poi la rima...la rima mi ha chiamato ancora e ha chiuso prepotentemente la porta su questa poesia troppo tragicamente attuale!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

17 novembre: rima style of life

Se sei titubante...in una partita a scopa usciresti di cinque o di fante. In poesia, invece, apriresti il sacro rimario per concludere quella strofa che non ti suona bene, per cercare le giuste parole, per essere certo di aver fatto realmente poesia. Certo è ancora un'abitudine frutto dell'inesperienza e di un po' di ignoranza, ma è così che ho affrontato quest'anno da poetessa con risultati più o meno di qualità, cadendo talvolta nella banalità (ormai in questo spazio penso in poesia se non mi costringo a cambiare via!): senza nulla togliere alle amate filastrocche, a volte la rima fa sembrare belle idee un po' sciocche.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

16 novembre: poesia a pezzettini

Lo dico sempre che non si sa mai e che non si butta via niente, che ogni angolino di carta è prezioso e così, dopo aver preso aria come biancheria al sole per l'esercizio del 17 maggio, la mia poesia del 15 febbraio finisce pure a pezzi e, rimescolata, diventa ancora una volta una poesia nuova, ancora una volta più bella della vecchia e di nuovo, in qualche strano modo, più efficace nel suo essere più criptica.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

15 novembre: poesia cruciverba

Una poesia sulle parole crociate, a forma di parole crociate, da indovinare come le parole crociate…divertente (per me) come le parole crociate divorate una dopo l’altra sotto l’ombrellone e mai più durante l’anno.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

14 novembre: come si chiama

Dai tempi in cui volevo fare Pocahontas di professione amo l'aria, il vento che scompiglia i capelli e ti fa volare leggero con i pensieri tra le foglie, la bramo e ne godo profondamente quando scende nei polmoni. Ecco, se devo unirmi alla schiera di poeti, scrittori e amatori che hanno provato a chiamare gli elementi naturali con un nome diverso dal loro è dell'aria che cercherò la mia definizione.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

13 novembre: scelta per me

Dopo questi primi giorni a casa in balia delle visite di amici e parenti, oggi questa poesia (scoperta leggendo Canti dell'attesa di Sabrina Giarratana) la dedico a me, che mi godo finalmente sola il respiro e l'odore del mio bimbo.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

12 novembre: poesia in nove giorni 9

Questa poesia nata sotto il segno del destino per accompagnare le ultime ore di attesa, scossa nel mezzo da un'inaspettata nascita anticipata e chiusasi dopo i primi giorni di questa nuova vita famigliare non può che essere dedicata a loro che in questi giorni mi hanno regalato, incontrandosi per la prima volta, il momento più emozionante della mia vita.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.