UN ANNO DI POESIA

12 ottobre: poesia per bambini

Tra le infinite proposte di poesie adatte ai bambini, tra i grandi autori che amo, Rodari, Piumini, Trilussa, Tognolini, ho scelto una poesia che parla ai bambini: da I canti dell'attesa, raccolta scoperta in questo momento speciale della vita, una poesia per il bambino in arrivo ma anche per quella che mi ha scelta cinque anni fa.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

11 ottobre: parole tra le parole

Tra parole lette a caso intorno a me in questi giorni nasce una poesia sulle parole misurate, attente a non ferire e ad accogliere. Sarà che è ora di prepararsi alla giornata della gentilezza?

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

10 ottobre: interpretazioni multiple

Interpretare liberamente un'antica poesia cinese sembrava facile? Allora eccone un'altra, da interpretare più volte e diversamente:

Sonno primaverile ignorare l'alba

Tutto attorno sentire cantare uccelli

Notte passata rumoreggiare di vento e di pioggia

Petali caduti chissà quanti

Wang Wei

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

9 ottobre: libera interpretazione

L'antica poesia cinese è la nuova frontiera del "vale tutto" in poesia: parole a caso messe a caso di proposito per dare spazio a libere interpretazioni di volta in volta diverse. La cosa più assurda è che probabilmente non sarei in grado di comporre un tale testo...però sull'interpretazione potrei andare forte. Ecco un esempio.

Accompagnare viaggiatore fino alla Torre Alta

Fiume-pianura oscuro senza margini

Sole tramontante uccelli entrano volare

Uomo cerca di andarsene senza riposo

Wang Wei

 

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

8 ottobre: poesia quadrata

Il gioco delle relazioni: da quattro parole infiniti spunti, infinite combinazioni di significati, di suoni, di registri e sfumature da cui far nascere mille immagini e mille poesie.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

6 ottobre: poesia scientifica

Non c'è nulla di più poetico della natura e delle leggi che la regolano. Del resto, scienza e poesia cercano risposte alle stesse domande.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

7 ottobre: regola poetica

Regole matematiche, scientifiche, grammaticali, ognuna ha un suo senso anche nella vita quotidiana: non è per caso vero che cambiando l'ordine degli addendi il risultato in una relazione non cambia? E che dire delle forze di attrazione? Perfino l'ortografia può insegnarci qualcosa.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

5 ottobre: poesia matematica

No, la matematica non è la mia materia ma sí, insegno proprio quella. Come faccio? Cerco di renderla originale e creativa come piace a me! Pazzesco vedere come in una poesia concetti matematici che non ho mai capito - e che per fortuna non si affrontano alla scuola primaria - assumano finalmente un significato!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

4 ottobre: giornale dal futuro

Un giornale dal futuro (ma anche dal presente e dal passato) che porta una notizia dolceamara: la fine di una guerra  e l'inizio di un'altra, anzi, di altre due. La prima è quella invisibile degli strascichi, la seconda quella che ruba e porta su di sé i riflettori.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

3 ottobre: notizia del giorno

Mattarella: "L'informazione libera è un diritto. La trasformazione digitale non sia regressione"

Il capo dello Stato riceve al Quirinale i vertici dell'Eana (European alliance of news agencies). "L'informazione primaria alimenta la democrazia«

(Rainews.it)

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.