UN ANNO DI POESIA

4 giugno: interviste in casa

Gli oggetti in casa raccontano inevitabilmente la storia di chi li vive.

Questo è un pezzo di vita.

Spoiler: speriamo di assumerlo a tempo indeterminato.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

3 giugno: resta in ascolto

 

Gli oggetti che mi parlano sono quelli che amo: fogli, matite, pennelli, colori...

Ecco cosa mi sussurra all'orecchio un libro, ancora prima di iniziare la lettura.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

2 giugno: oggetti parlanti

Pensando agli oggetti del cuore, a ciò che amo fare, a ciò in cui credo e ai miei bambini…che scavano solchi profondi nei fogli di carta e poi cercano invano di farla tornare bianca, dò voce a una matita stufa di vedere le sue fatiche spazzate via per un capriccio.

In fondo ciò che scriviamo, anche se imperfetto, resta a far parte di noi.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

1 giugno: risposte sul mondo

<<? Può essere risposta un luogo chiusochiuso

Uno steccato sterro che contiene oasi serrata

come un'incongruenza qualsiasi

? è questo l'essenziale

per germinar che possa ogni nostro impegno>>

Alberto Rizzi

 

<<Qual è il contenuto del sorriso

e d'una stretta di mano?>>

Domande poste a me stessa di Wislawa Szymborska

 

<<E quando miro in cielo arder le stelle;

Dico fra me pensando:

A che tante facelle?

Che fa l’aria infinita, e quel profondo

Infinito Seren? che vuol dir questa

Solitudine immensa? ed io che sono?>>

Canto notturno di un pastore errante dell'Asia di Giacomo Leopardi

La poesia ci interroga in modi infiniti, anche nel più semplice e banale.

Ci sono poesie piene di domande sul mondo.

Oggi io rispondo a questa.

<<Cosa dice il silenzio quando tace?

Cosa dice il silenzio del vento?>>

Claude Roy

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

31 maggio: avanti col rosso

Pur non volendo cadere nel facile parallelismo dell'amore rosso, scopro che è rossa la mia vita, soprattutto nei momenti più intensi.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

30 maggio: di un altro colore

Poesia informativa: il colore arancione non riesco ad amarlo. Mi piace, ha la sua magia, illumina e mette allegria ma non c’è verso di farmelo stare bene addosso. E poi, sapevate che è il colore più difficile da stendere? Mai uniforme, mai preciso, basta un impercettibile cambio di pressione per compromettere una campitura. Ci passi e ci ripassi cambiando direzione cento volte e chiedendoti perché?? Perché ho scelto proprio l’arancione?? Per questo, credo, sono matite e pennarelli arancioni i primi a sparire dagli astucci, che ne rimangono orfani per anni interi istigando alla parolaccia ogni volta che si incontrano un’arancia o una carota da colorare.

Meravigliosa tinta, la lascio alla natura.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

29 maggio: poesia blu

Non voglio parlare né di cielo né di mare ma per rendere protagonista il blu di cos’altro parlare?

Sfumature, solo delle sue sfumature e lo stesso mi ritrovo a tuffarmi dalle nuvole.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

28 maggio: cose di ogni giorno

Dover provare a scrivere di cose semplici per trovarsi improvvisamente a capire che non esistono più cose semplici nella vita quotidiana, da quando della mia vita quotidiana fa parte una bambina

È così estenuante, eppure così poeticamente intrinseco in loro che, anche se sembra inconcepibile, credo che un giorno mi mancherà!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

27 maggio: dubbi

I dubbi sono inesauribili e fonte sicura di temi per infinite poesie, dai più semplici e leggeri per fantasticare - dove va il vento quando non soffia?- a quelli classici e filosofici - essere o non essere?- a quelli reali e concreti, che permeano la vita di ogni giorno e non puoi decidere di tralasciare.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

26 maggio: botta e risposta

Caro Carducci, questo cult della poesia italiana celebra l’autunno con immagini meravigliose che coccolano lo spirito come una calda coperta e una tazza di tè…ma quando descrive con precisione il paesaggio all’approssimarsi dell’estate merita una risposta per le rime!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.