UN ANNO DI POESIA

3 agosto: ode al condizionatore

Chiaramente una poesia scritta prima di partire per i 21° della montagna, un canto sincero venuto dal cuore per la nuova vita che questo oggetto comune ci sta donando nelle estati sempre più torride.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

2 agosto: poesia invisibile

Poteva essere una poesia schiacciata, una poesia esplosiva, una poesia gelata, una poesia pulita, una poesia spezzata o una poesia veloce. Invece è una poesia invisibile ed è proprio lì: l'ho vista questa mattina mentre facevo yoga tra le montagne e chissà, magari ne scoprirò una nuova nello stesso posto, con la luce diversa della sera.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

1 agosto: alla Lemon Soda

Del resto cosa è più fresca e frizzante di una donna…e cosa somiglia più a un’apparizione divina di una bibita dissetante con quaranta gradi all’ombra? Una poesia d’amore di Mihai Eminescu diventa oggi il perfetto spot televisivo della San Benedetto.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

31 luglio: ricordo sulla lingua

Questa non è una poesia, è uno dei tanti ricordi di una storia d’amore, di una gita a Cesena in cui per una volta (capita raramente!) toppammo nella scelta del ristorante: prezzi alti e porzioni piccole, per noi troppo gourmet! Ormai seduti scegliemmo insieme, come sempre, due piatti da dividere, per assaggiare il più possibile, e andò più o meno così:

-«Dai, spendere per spendere, assaggiamo le capesante!»

-«Ci sta, non le ho mai assaggiate! Le prendi tu? Io prendo questo tentacolo in salsa di peperone, ne mangiamo metà e poi scambiamo!»

…e mi accorsi troppo tardi che la capasanta che avevo mangiato per prima era l’unica presente nel piatto.

Inutile dire che, dopo quella volta, ci sono state capesante in quantità per tutti, sempre accompagnate dalla dovuta frecciatina romantica. Eppure la cosa più incredibile resta che, dopo tanti anni e tante capesante condivise, quello che mi si risveglia sulla lingua è il sapore del tentacolo di polpo in salsa di peperone.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

30 luglio: poesia dietetica

Sarà che in gravidanza io e la mia disidratazione abbiamo sempre voglia soltanto di frutta e verdura, ma a me questa poesia dietetica e leggera soddisfa parecchio e mi fa sentire così, fresca come un'insalata a fine luglio!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

29 luglio: poesia saporita

Nella difficoltà della monotonia di questi giorni, di poesie ancora legate al cibo per le quali ho speso tutto e senza grande soddisfazione, è bello lasciare le rime e rispolverare gli elenchi poetici delle prime settimane e vedere quanto comunque la consapevolezza, l'intento e il risultato siano cambiati!

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

28 luglio: poesia bistrot

Ho faticato a trovare il menù giusto e poi...l'illuminazione e il ritorno alla poesia violentemente autobiografica.

Chi ha papille per intendere intenda (gli altri continuino a fare le vacanze tra adulti).

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

27 luglio: poesia golosa

La nostra ormai tradizionale ricetta che mette tutti miracolosamente d’accordo. Figlia, zia, nonna e cuginetti la attendono dalla scorsa estate e inaugura piena di speranze, con la prima cena, una nuova vacanza insieme.

E con i suoi pochi, semplici ingredienti è proprio fatta così: sempre buona e lascia un buon ricordo, anche se poi non proprio tutti i giorni escono con la giusta sapidità.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

26 luglio: poesia in mano

Poesia in cinque atti e un palmo, come fosse la mia linea della vita, magari non lunga ma ricca.

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

25 luglio: mani in prosa

Queste mani che tutto possono.

 

Ispirato a "Un anno di poesia" di Bernard Friot

illustrato da Hervè Tullet, tradotto da Chiara Carminati per Lapis Edizioni

CREA INSEGNA

Qui troverete:

  • il racconto delle esperienze di una maestra che non vuole smettere mai di imparare dai suoi piccoli alunni e dal loro sguardo speciale sul mondo;

  • le mie proposte didattiche meglio riuscite e quelle che ho "rubato" e fatto mie adattandole al mio stile;

  • le creazioni e le sperimentazioni che mi rendono felice.